STUDIO MEDICO

© Amuso Domenico

a2d2b2f849f36b3fd006fb4fbb5f3f83ba5be5ad.jpeg
1246efc80a44ceb797634d690caaef8ecac07a96.jpeg
439bf74e8e0a125c8c61fd68e973f3479c8c49a1.jpeg

CHIRURGIA AMBULATORIALE

CHIRURGIA GENERALE

NUTRIZIONE

Chrirurgia generale della mammella
Lesioni benigne • Fibroadenoma • Papilloma • Cisti • Adenoma • Lipoma • Tumore Filloide • Lesioni maligne • Carcinoma duttale • Carcinoma lobulare.

Queste lesioni a seconda la localizzazione e la stadiazione si trattano con la quadrantectomia che consiste nell’asportazione di una parte della ghiandola mammaria attorno alla lesione tumorale ,o la mastectomia che asporta tutta la mammella e spesso associata a linfoadenectomia.

Altra chirurgia generale
Appendicite • Emorroidi • Prolasso rettale • Fistole perianal • Cisti pilonidali • Ascessi perianali • Varici • Ernie inguinali • Laparoceli.

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com

• Terapia Nutrizionale •

• Regimi nutrizionali personalizzati •

• Isoproteica •

• Iperproteica •

• Ipocalorica •

• Mediterranea •

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com

• Asportazione lipomi •

• Mappatura nevi, asportazione e istologia •

• Rimozione cisti sebacee •

• Granulomi da corpo estraneo •

• Onicectomia di unghie incarnite •

• Rimozione verruche •

• Asportazione papillomi penduli •

• Asportazione neoformazioni cutanee •

• Flebectomie di varici secondarie degli arti inferiori •

• Revisione di cicatrici cutanee •

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com

37002b9c7824ca88ea943ef72de1392eb137475a.jpeg
867d2a30c6dd8cb509fe0a4ec72f137dabc316b9.jpeg

MEDICINA DELLO SPORT

TRICOLOGIA

VISITE MEDICO SPORTIVE DI I° E II° LIVELLO

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com

• Analisi capello malato e diradato •

• Cure per la caduta dei capelli •

• Soluzioni alla calvizie •

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com

d858a742d70d047f44436d3fdea325867655d840.jpeg

MEDICINA ESTETICA

TOSSINA BOTULINICA: infiltrazione di Botulino per il trattamento e la correzione delle rughe di espressione (fronte, glabella, zampe di gallina …) Infiltrazione di Botulino per l’iperidrosi, eccessiva sudorazione.

ACIDO IALURONICO: trattamento di rughe e solchi nasogenieni con filler di acido ialuronico, l’acido ialuronico può essere arricchito con la presenza di anestetico o cellule merismatiche….serve per riempire le rughe e aumentare alcune zone del viso o correggere il naso non chirurgicamente.

BIOSTIMOLAZIONE: previene e combatte i segni dell’invecchiamento cutaneo del viso, del collo e del corpo in quanto stimola la funzionalità cellulare, donando alla pelle un aspetto più giovane e con riduzione delle rughe.

FILI in PDO: bio-rimodellamento meccanico per favorire l’induzione naturale del collagene di tipo 1 della pelle ( fili tension free).

FILI LIFTANTI IN PDO: semplici , barbuti bidirezionale , barbuti tridimensionali.

NEEDLING: programma per favorire l’induzione naturale del collagene della pelle tramite il roller o la dermopen o l’APS.

CARBOSSITERAPIA: per migliorare la tonicità cutanea, la cellulite, le adiposità localizzate, le ferite difficili, buon antalgico .

PROPULSIONE di OSSIGENO: per migliorare l’idratazione cutanea, il metabolismo cellulare, la vascolarizzazione tessutale.

GAS CONTOURING: (insieme carbossiterapia e propulsione di ossigeno) per migliorare la tonicità cutanea, la cellulite, le adiposità localizzate, le ferite difficili, buon antalgico, l’idratazione cutanea, il metabolismo cellulare la vascolarizzazione tessutale.

AQUALYX: acido dessossicolico, riduce gli accumuli adiposi localizzati donando al corpo un aspetto nuovo e armonioso. E’ consigliata a tutti coloro che soffrono di accumuli adiposi sugli arti, tronco, borse e doppio mento .

ALIDYA: è una soluzione densa in grado di determinare la progressiva e graduale ristrutturazione volumetrica delle alterazioni evidenti a livello cutaneo. Tale attività è svolta da parte di una miscela di aminoacidi ramificati e non, associati a un sistema alcalinizzante della matrice extracellulare e un’osmolarità appositamente studiata in grado di riequilibrare l’assetto morfostrutturale del tessuto adiposo. Il meccanismo di Alidya agisce su quelle che sono le regole della reazione di Fenton.

BIODERMOGENESI: è un trattamento che permette di curare le smagliature della pelle.

LUCE PULSATA: per viso e corpo con tempi di impulso inferiori al TRT epidermico (da 1,1 a 10 msec) e fluenze superiori a 22 j/cm2. Ideale per epilazione fototipo 1-6, fotoringiovanimento, macchie senili, lesioni vascolari, acne in fase attiva, onicomicosi .

PRP/ Platelet-Rich Plasma: (il plasma arricchito di piastrine), stimola i processi riparativi e la crescita dei tessuti lesi sui quali è applicato, la proliferazione cellulare ,i processi bioriparativi e rigenerativi, l’angiogenesi, la rivascolarizzazione dei tessuti , la guarigione delle ferite ed accelera la cicatrizzazione.

FILLER OCCHIAIE: è un trattamento che permette di trattare le occhiaie e i solchi lacrimali profondi. E’ un trattamento che migliora la pelle da inestetismi provocati da sole, freddo, invecchiamento cutaneo. Lentiggini, macchie solari, cicatrici da acne, ipercromie e piccole rughe

RINOFILLER: è un trattamento senza nessun tipo d’intervento chirurgico che consente di risolvere e migliorare alcuni difetti del naso .Gli effetti del trattamento non sono permanenti.

OXYNEEDLING: potenzia l’effetto del needling mediante la propulsione di ossigeno .

SCLEROSANTI: si eliminano vene, teleangectasie e capillari mediante iniezioni di sostanze chimiche, o tramite il laser o con la radiofrequenza .

FARMAFORESI ELETTRODICA: un metodo non invasivo grazie al sistema di somministrazione percutanea, senza impatto farmacologico, che esalta l’efficacia di qualsiasi sostanza in grado di influenzare direttamente l’organizzazione e la rigenerazione di qualsiasi tipo di tessuto, promuovendo la rigenerazione delle cellule, l’angiogenesi, il rimodellamento della matrice extracellulare e accelerando in modo importante i processi di guarigione. Fratture, osteoporosi, artrosi delle articolazioni grandi e piccole (mani), atrofia ossea mascella-mandibola, osteonecrosi, tunnel carpale ma anche cicatrici da ustione in pediatria.

TRATTAMENTI LASER: correzione couperose capillari angiomi,correzione macchie brune e lentiggini solari,depilazione definitiva,ringiovanimento ablativo frazionato,ringiovanimento ablativo profondo,ringiovanimento non ablativo del volto,trattamento del rilassamento cutaneo.

LESC: modella e scolpisce specifiche parti del corpo che hanno accumulo di cellule adipose attraverso gli ultrasuoni che provocano una lipoemulsione.

 

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com

5e0c19aef887dab1b32c6c7d4e545bb74ac0aa4f.jpeg

CHIRURGIA ESTETICA

CHIRURGIA DEL VOLTO

Lifting cervico facciale: Il lifting cervico-facciale o ritidectomia corregge i segni che derivano dalla ipotonia cutanea, dal grasso e delle fasce muscolari:solchi naso-labiali, solchi mento-labiali o marionette, profilo mandibolare o guance a bulldog, profilo del collo o collo di tacchino

Anestesia: generale o locale con sedazione. — Durata: da 2 a 4 ore .
Prima del trattamento chirurgico: sospensione di terapie a base ormonale (pillola anticoncezionale, ormonoterapia sostituiva della menopausa, ormoni per il controllo dei tumori mammari, fare attenzione per l’assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico e o Vitamina E, particolare attenzione per l’assunzione di alcolici e sospendere il fumo.
Postoperatorio: dolore di intensità soggettiva, edema per i primi 15 e anche oltre, 4-5 dopo l’intervento medicazione e asportazione dei punti di sutura davanti all’orecchio, dopo 7-10 giorni rimozione dei restanti punti, 21/28 giorni dopo può essere ripresa l’attività fisica, in alcuni soggetti può persistere per diverso tempo alterazione della sensibilità.
Complicazioni possibili: ematoma, è la più frequente, sieroma , necrosi cutanea di solito rara, lesioni nervose, rarissime, ma spesso definitive, possono causare delle paralisi (transitorie o permanenti) di alcuni muscoli della faccia, con conseguenti asimmetrie della mimica facciale (paralisi di metà fronte, paralisi di metà bocca),le cicatrici cutanee sono completamente nascoste fra i capelli o localizzate in sedi anatomiche ove risultano difficilmente visibili.

Lifting del sopracciglio: Il lifting innalza i sopraccigli, tramite l’asportazione di un settore di cute immediatamente sopra il sopracciglio, di forma accuratamente predeterminata.

Anestesia: locale o locale e sedazione. — Durata: 1 ora.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare il fumo e limitare l’assunzione di alcolici.
Postoperatorio: per i primi 6 gg steril streep e cerottini in corrispondenza delle sopracciglia, possibile edema delle palpebre superiori. Dopo 8/10 giorni: asportazione dei punti di sutura
Complicazioni possibili: infezioni, lievi asimmetrie di posizione delle sopracciglia,le cicatrici sono posizionate al confine dei peli superiori dei sopraccigli.

Lifting temporale: consente di innalzare la parte laterale del sopracciglio e di distendere la pelle delle tempie e della parte laterale degli occhi.
Anestesia: locale o locale e sedazione. — Durata: 1 ora.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare o sospendere fumo e alcolici.
Postoperatorio: nei primi giorni edema delle tempie e talvolta delle palpebre, asportazione dei punti di sutura dopo 10 gg.
Complicazioni possibili: ematoma,infezioni,lividi ed ecchimosi, in molti pazienti sensazione di tensione nella zona trattata,asimmetrie di posizione delle sopracciglia,Le cicatrici rimangono nascoste fra i capelli, capita che a volte possono diventare iperemiche ed ipertrofiche.

Lifting medio facciale: Il lifting medio-facciale correggere l’appiattimento delle regioni zigomatiche e allenta i solchi naso-jugali (solchi obliqui dall’angolo interno degli occhi verso i lati), isolchi naso-labiali,i solchi mento-labiali ,alterazioni del profilo mandibolare

Anestesia: generale o, locale con sedazione. — Durata: 2 ore circa
Prima del trattamento chirurgico: sospendere l’assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E,limitare l’assunzione di alcolici e sospendere il fumo.
Postoperatorio: dolore, edema che può perdurare per 2 settimane, 6 giorni dopo, rimozione dei punti di sutura, immancabili sono le ecchimosi localizzate nell’area sottostante gli occhi talvolta diffuse al volto, ripresa dell’attività fisica dopo 28gg, possibili parestesie presenti per alcuni mesi.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni, retrazioni cicatriziali o cicatrici ipertrofiche.

Lipofilling: (autolipotrapianto) nel volto, consente di correggere regioni cutanee con diminuito spessore del tessuto sottocutaneo, conseguente a : invecchiamento,iniezioni sottocutanee di farmaci o principi attivi lipolitici, liposuzioni mal eseguite.

Anestesia: locale — Durata: da 30 a 60 minuti
Prima del trattamento: sarebbe utile sospendere l’assunzione di acido acetilsalicilico e Vitamina E
Postoperatorio: medicazione dopo circa 1 settimana,, edema per qualche giorno, probabile livido in sede di trattamento.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni.

Mentoplastica: L’intervento di mentoplastica additiva consente di migliorare la forma del mento attraverso l’uso di un’apposita protesi.

Anestesia:Locale o locale con sedazione.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere farmaci contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E.
Postoperatorio: possibile algia della zona mentoniera, edema per qualche giorno asportazione dei punti di sutura dopo 10/12 gg.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni, contrazione della capsula periprotesica, estrusione della protesi, alterazione della sensibilità del labbro inferiore,cicatrici ipertrofiche o cheloidee o depresse.

Otoplastica: L’intervento di otoplastica consente la correzione delle orecchie a sventola.

Anestesia:locale o locale più sedazione. — Durata: da 1,5 a 2,5 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E.
Postoperatorio: possibile algia nella zona trattata, bendaggio idoneo per almeno 21/28 gg, i punti di sutura vengono rimossi in decima giornata, edema per qualche giorno.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni, cicatrici ipertrofiche, cheloidee o depresse.

Rinoplastica: L’intervento di rinoplastica viene eseguito per modificare la forma del naso. Nei casi di deviazione del setto la rinoplastica può essere indicata per determinare un miglioramento della capacità respiratoria.

Anestesia: locale per modificazioni della sola punta del naso; generale o sedazione per altro. — Durata: da 1 a 3 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere l’assunzione di acido acetilsalicilico e Vitamina E, limitare l’assunzione di alcolici e il fumo.
Postoperatorio: edema per qualche giorno,ecchimosi ai lati del naso che durano circa 21 gg, rimozione della placchetta rigida 10-12 giorni dopo l’intervento,rimozione dei tamponi nasali dopo 4/6 gg, ripresa dell’attività fisica dopo 3 settimane.
Complicazioni possibili: sanguinamento nasale ematomi,infezione, danni all’apparato lacrimale, disturbi della respirazione, alterazione dell’olfatto.

Blefaroplastica Inferiore: consente di correggere eventuali eccessi di cute e/o di grasso.

Anestesia: locale o locale più sedazione. — Durata: 1,5 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali, sospendere assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E.
Postoperatorio: rigidità delle palpebre nell’immediato postoperatorio, possibile dolore,possibile difficoltà di chiusura completa delle palpebre transitoria, qualche volta diplopia. Punti di sutura rimossi 4-6 giorni dopo l’intervento, edema ed ecchimosi,nelle prime settimane è possibile avere un’eccessiva lacrimazione, sensibilità alla luce .
Complicazioni possibili: ematoma , infezioni , eccessiva lacrimazione o secchezza corneale, comparsa di piccole cisti , asimmetria palpebrale , ectropion (eversione della palpebra inferiore), scleral show (occhio tondo , enoftalmo (rientramento del bulbo oculare), chemosi (versamento di sangue sotto la congiuntiva),cicatrici ipertrofiche, cheloidee e depresse.

Blefaroplastica superiore: corregge gli eccessi di cute.

Anestesia: locale e o con sedazione — Durata: 1 ora.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E.
Postoperatorio: possibile dolore, iniziale difficoltà di chiusura completa delle palpebre,a volte diplopia, ecchimosi che possono permanere a lungo sino a 30 gg, i punti di sutura vengono rimossi 7/9 gg dopo l’intervento.
Complicazioni possibili: ematoma , infezioni, irritazione oculare, lacrimazione ,secchezza corneale, asimmetria palpebrale,cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse.

Cheiloplastica : aumenta l’esposizione della cute rossa del labbro (vermiglione),

Anestesia: locale. — Durata: circa 1 ora.
Prima del trattamento: sospendere l’assunzione di farmaci contenenti acido o Vitamina E.
Postoperatorio: Tumefazione del labbro.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni.

P E R M A L I P

Il trattamento è una tecnica chirurgica permanente per le ipoplasie delle labbra . La procedura consiste nell’inserire all’interno delle labbra della bocca una protesi di polimero di silicone.

Chirurgia Mammaria: mastopessi eseguito per migliorare la forma di seni cadenti (ptosi mammaria). Tramite questa procedura chirurgica si alzano areole e capezzoli, si riduce il diametro delle areole, correggere l’eventuale presenza di asimmetrie delle mammelle.
Anestesia: generale .
Durata: da 2 a 3 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare alcool e fumo.
Postoperatorio:dolore, dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica.
Postoperatorio: ematoma, infezioni, necrosi dell’areola e del capezzolo, perdita della sensibilità del capezzolo, cicatrici ipertrofiche, cheloidee o depresse.

Mastoplastica additiva: eseguito per aumentare il volume delle mammelle mediante l’inserimento di protesi.
Anestesia: generale.
Durata: da 1,5 a 3 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali , sospendere l’assunzione di acido acetilsalicilico e Vitamina E.
Postoperatorio: dolore, dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica. Quando le protesi sono posizionate sotto il muscolo gran pettorale deve essere portato per almeno 5 settimane un reggiseno sportivo ed una fascia elastica atta a mantenere le protesi spinte verso il basso.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni, retrazione della capsula periprotesica, rottura delle protesi, spostamento delle protesi. cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse.

Mastoplastica riduttiva: consente di ridurre le dimensioni e correggere la forma di mammelle eccessivamente sviluppate.

Anestesia: generale .
Durata: da 3 a 4 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali, sospendere assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare alcool e fumo.
Postoperatorio: dolore. dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni, retrazione della capsula periprotesica, rottura delle protesi, spostamento delle protesi. cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse,insensibilità del capezzolo, liponecrosi , cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse.

Ginecomastia: eseguito per eliminare un eccessivo sviluppo di tessuto ghiandolare (ginecomastia vera) o adiposo (pseudoginecomastia) o di entrambi (ginecomastia mista).

Anestesia: generale
Durata: da 1,5 a 2 ore
Prima del trattamento chirurgico: al di la degli esami di routine, dosaggio ormoni sessuali. Sospendere assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, come sempre limitasrealcool e fumo.
Postoperatorio: dolore. dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni, alterazione della sensibilità del capezzolo , cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse.

Chirurgia del corpo: Addominoplastica si determina l’asportazione chirurgica della pelle in eccesso e lassa della regione addominale.
Anestesia: generale.
Durata: da 2 a 3 ore.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali, medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare l’uso di alcool e fumo.
Postoperatorio: dolore, dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica, per un mese deve essere indossata continuativamente una guaina elastocontenitiva.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni,necrosi. cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse , liponecrosi ,sieroma, cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse.

Gluteoplastica: corregge , i glutei appiattiti o con eccesso di cute. La procedura chirurgica si può effettuare attraverso diverse metodiche, lifting dei glutei inserimento di protesi,lipofilling, lipoaspirazione.

Anestesia: generale o locale con sedazione.
Durata: da 2 a 3 ore a seconda della tecnica usata.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali, medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare l’uso di alcool e fumo.
Postoperatorio: dolore, dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica, per un mese deve essere indossata continuativamente una guaina elastocontenitiva,nelle prime 2-3 settimane evitare di flettere troppo le cosce ed di sedersi sulle suture eseguite, la presenza di ecchimosi rappresentano la norma.
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni,necrosi. cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse , liponecrosi ,sieroma, alterazioni della sensibilità della pelle sono in genere temporanee, asimmetria nel profilo dei glutei o nella posizione delle cicatrici.

Lifting delle braccia: consente di correggere la rilassatezza dei tessuti molli delle braccia.

Anestesia: locale con sedazione
Durata: 3 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare alcool e fumo.
Postoperatorio: dolore, dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica, per un mese bendaggio elastocontenitivo, ecchimosi .
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni,necrosi. cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse , liponecrosi ,sieroma.

Lifting delle cosce: consente di correggere la rilassatezza della pelle.
Anestesia: generale.
Durata: 2 ore.
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali e medicinali contenenti acido o Vitamina E, limitare alcolici e fumo.
Postoperatorio: dolore, dopo 14 gg rimozione dei punti di sutura , dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica, per un mese bendaggio elastocontenitivo, ecchimosi .
Complicazioni possibili: ematoma, infezioni,necrosi. cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse , liponecrosi ,sieroma.

Liposuzione- laser lipolis: l’intervento di liposuzione consente di eliminare gli eccessi di tessuto adiposo localizzati (fianchi, cosce, glutei, ginocchia, addome, caviglie, braccia, regione sottomentoniera, etc.).

Anestesia: locale per piccoli accumuli in zone di limitata estensione, generale o locale con sedazione per accumuli cospicui.
Durata: da 1 a 3 ore
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali e medicinali contenenti acido o Vitamina E, limitare alcolici e fumo.
Postoperatorio: dolore, edema, ecchimosi, dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica, per un mese bendaggio elastocontenitivo, ecchimosi, è consigliabile camminare, in modo da smaltire l’edema e limitare il rischio di trombosi nelle vene delle gambe. Ematoma: può insorgere nelle prime 12-24 ore dopo l’intervento.
Complicazioni possibili: infezioni, Trombo-embolia, emorragia.

Torsoplasica: consente di correggere pieghe e ondulazioni dell’addome, dei fianchi e delle cosce dovute ad una diminuzione dell’elasticità cutanea.
Anestesia: generale .
Durata: 3-4 ore.
Prima del trattamento chirurgico: opportuno calo ponderale, sospendere terapie ormonali,medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare fumo e alcool.
Postoperatorio:: dolore, edema, ecchimosi, , rimozione dei drenaggi in quarta giornata, rimozione dei punti di sutura dodicesima girornata, dopo 30 gg ripresa dell’attività fisica, per 5-7 giorni: deambulazione e seduta difficoltose , indossare la guaina o la pancera elastica per mantenere immobilizzata la parte operata per 30 gg.
Complicazioni possibili: ematoma, sieroma, infezioni liponecrosi,alterazioni della sensibilità cutanea, asimmetria del profilo corporeo, cicatrici ipertrofiche, cheloidee, depresse.

Chirurgia Genitale: ninfoplastica consente di ridurre le piccole labbra vulvari e/o di correggerne una loro possibile evidente asimmetria.

Anestesia: anestesia locale e/o sedazione.
Durata: 45 minuti circa
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali,medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare fumo e alcool.
Postoperatorio: edema per almeno 10/15 gg, attività sessuale 3 settimane circa dopo l‘intervento.
Complicazioni possibili: sanguinamento, ematoma, infezione, riapertura spontanea della ferita, sensibilità della pelle alterata.

Romodellamento della regione pubica: riduce l’eccessiva prominenza del cosiddetto monte di Venere dovuta ad eccessivo accumulo di tessuto adiposo.
Anestesia: locale o locale con sedazione.
Durata: 45 minuti
Prima del trattamento chirurgico: sospendere terapie ormonali,medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E, limitare fumo e alcool.
Il rimodellamento del pube si ottiene con una delle seguenti procedure eseguibili singolarmente o in combinazione:
lipoaspirazione ,lifting pubico.
Postoperatorio: edema , attività sessuale 3 settimane circa dopo l‘intervento, guaina elastica per un periodo di 3 settimane circa.
Complicazioni possibili:sanguinamento, ematoma, infezione.

Rimodellamento delle grandi labbra: consente di migliorare forma, volume e tono delle grandi labbra. modificarne il volume e correggere eventuali asimmetrie, conferendo un aspetto più giovanile alla vulva nel suo complesso.

AUMENTO DELLE GRANDI LABBRA
L’intervento è indicato nei casi in cui le grandi labbra non coprano adeguatamente le piccole labbra.
RIDUZIONE DELLE GRANDI LABBRA
L’intervento è indicato qualora le grandi labbra siano troppo sviluppate a causa di eccesso adiposo.

CHIRURGIA  AMBUTORIALE

Asportazione lipomi.
Mappatura nevi , asportazione e istologia.
Rimozione cisti sebacee.
Granulomi da corpo estraneo.
Onicectomia di unghie incarnite.
Rimozione verruche.
Asportazione papillomi penduli.
Asportazione neoformazioni cutanee.
Flebectomie di varici secondarie degli arti inferiori.
Revisione di cicatrici cutanee.
Asportazione di cisti pilonidale.

TRICOLOGIA

Analisi capello malato e diradato.
Cure per la caduta dei capelli.
Soluzioni alla calvizie.
Terapia Nutrizionale
Isoproteica.
Iperproteica.
Ipocalorica.
Mediterranea.

Per ulteriori informazioni inviare una mail al seguente indirizzo: d.amuso.estetica@gmail.com